Decontribuzione Sud e 13^, come operare dopo il decreto del Tar Lazio
Indicazioni pratiche e valutazioni nella puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"
In evidenza

Come operare in materia di decontribuzione Sud e 13^ mensilità ora che le direttive Inps sul tema non sono più efficaci perché sospese dal decreto del Tar del Lazio? Ne parleremo oggi alle ore 16.00 nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” assieme a Francesco Capaccio, segretario del CPO di Napoli ed esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Edmondo Duraccio, Presidente del CPO di Napoli; Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi. Inoltre, commenteremo con Luca De Compadri, Consigliere nazionale dell’Ordine ed esperto della Fondazione, la sentenza del Tribunale di Udine che ha condannato il lavoratore a rimborsare al datore di lavoro il costo del ticket licenziamento; mentre Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi, presenterà la nuova guida alle competenze dei Consulenti del Lavoro in materia tributaria e societaria. E, poi, aggiornamenti sull’emendamento per la moratoria Cig, sui corsi formativi in programma nei prossimi mesi e, in finale, le risposte ai quesiti.
Per seguire la puntata in videoconferenza clicca qui
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.