Decreto crescita: le misure fiscali, amministrative e contabili
Circolare n.14/2019 della Fondazione Studi CdL
In evidenza

La conversione nella Legge n. 58/2019 del D.L. n. 34/2019, noto come “Decreto Crescita”, ha introdotto in via definitiva nel nostro ordinamento importanti disposizioni finalizzate alla crescita economica, allo sviluppo del Paese e alla tutela del made in Italy. Vista la complessità, l’eterogeneità e il notevole numero di tali disposizioni, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha deciso di esaminare il provvedimento in due distinti documenti, soffermandosi prima sugli aspetti fiscali e prossimamente sulle misure di rilancio degli investimenti per gli operatori economici. Nella circolare n. 14/2019 sono esaminati e commentati gli interventi fiscali, amministrativi e contabili, di contraddittorio e contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, nonché le novità riguardanti imposte locali, premi Inail e semplificazione degli adempimenti per la gestione degli enti del Terzo Settore.
Altre Notizie della sezione

Non solo dazi: anche Visa e Mastercard fanno paura all’Europa
02 Aprile 2025Ben 13 paesi su 20 dell'area euro sono dipendenti dagli americani per i pagamenti digitali, i due terzi delle transazioni europee passano per i due colossi Usa.

Le novità normative e di prassi di marzo
01 Aprile 2025Su “InformaClienti” il Testo unico in materia di versamenti e riscossione apre il documento della Fondazione Studi.

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.