Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Decreto Rilancio: le misure di sostegno a persone e imprese

Decreto Rilancio: le misure di sostegno a persone e imprese

L’analisi delle norme e delle maggiori criticità nella circolare n. 15/2020 della Fondazione Studi CdL

Decreto Rilancio: le misure di sostegno a persone e imprese

Nella circolare n. 15/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro tutte le risposte degli esperti sul D.L. n. 34/2020, cosiddetto Rilancio, fornite in occasione del 26° Forum Lavoro/Fiscale del 21 maggio 2020. Gli autori si soffermano in particolare sulle misure previste nel provvedimento per il sostegno alle imprese, ai lavoratori, alle famiglie: dagli ammortizzatori sociali ai contributi a fondo perduto, dal divieto di licenziamento allo smart working, dai congedi parentali alla sorveglianza sanitaria. E ancora, gli incentivi per imprese e professionisti che realizzano interventi di riduzione del rischio da contagio Covid-19 e le sospensioni dei versamenti previste dal decreto “Cura Italia” e confermate o prorogate dal D.L. n. 34/2020. Non mancano, infine, per ciascun capitolo preso in esame, spunti di riflessione sui dubbi di interpretazione delle norme e sugli aspetti che si auspica vengano migliorati in fase di conversione in legge.

Leggi la circolare

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

24 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.