Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Del decreto rilancio gira l’ennesima bozza

Del decreto rilancio gira l’ennesima bozza

Dal testo sono scomparsi i premi per medici e infermieri, la possibilità di girare alle banche il bonus ristrutturazione e soprattutto la norma che disciplina il contributo a fondo perduto a favore degli autonomi e delle imprese che nel mese di aprile 2020 abbiano registrato un calo superiore a un terzo del fatturato rispetto allo stesso mese del 2019.

Del decreto rilancio gira l’ennesima bozza

Mattarella ancora in attesa del testo definitivo del decreto rilancio e i 55 miliardi promessi ancora non ci sono. Tanto che da due giorni le aziende possono pure licenziare i dipendenti, dato che il Cura Italia è scaduto e il Rilancio ancora non è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Dal testo sono scomparsi i premi per medici e infermieri, la possibilità di girare alle banche il bonus ristrutturazione e soprattutto la norma che disciplina il contributo a fondo perduto a favore degli autonomi e delle imprese che nel mese di aprile 2020 abbiano registrato un calo superiore a un terzo del fatturato rispetto allo stesso mese del 2019.  Nell’’ultima bozza del DL “Rilancio”, si specifica che tra i soggetti esclusi del beneficio rientrano ora anche “i professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria di cui ai decreti legislativi 30 giugno 1994, n.509 e 10 febbraio 1996, n. 103”.  Per la Ragioneria generale mancano le coperture economiche, mentre per Sergio Mattarella il fatto che il decreto sia stato annunciato dal premier senza la sua firma è uno sgarbo. “Di più – scrive Dagospia – un’offesa. Va bene firmarlo il giorno dopo, ma qui di giorni ne sono passati sei. E si torna all’antico bubbone di questo paese, un bubbone che la pandemia ha fatto scoppiare definitivamente: la burocrazia”.

RILANCIO BOZZA1

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

24 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.