Dichiarazioni 770: primi avvisi in attesa della tregua estiva
Da questa settimana le comunicazioni delle Entrate, che poi si interromperanno in coincidenza della chiusura estiva degli studi professionali
In evidenza

Saranno disponibili da questa settimanai primi avvisi telematici conseguenti al controllo automatizzato delle dichiarazioni 770 relative all’anno d’imposta 2020. La programmazione degli invii delle dichiarazioni si interromperà, poi, nella pausa estiva per riprendere dal 5 settembre 2023 con cadenza settimanale fino al completamento. Lo ha reso noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine che, con una nota inviata il 18 luglio scorso ai CPO, ha illustrato gli esiti dell’ultimo Tavolo Tecnico con l’Agenzia delle Entrate, che anche quest’anno scaglionerà le comunicazioni in un intervallo di tempo più ampio per dare una “tregua” ai Consulenti del Lavoro in un periodo coincidente con la chiusura degli studi per le ferie estive. Nella nota si precisa, infatti, che per adempiere nei termini al pagamento – laddove dovuto – bisognerà aggiungere ai 90 giorni, ordinariamente previsti, anche la sospensione estiva nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 4 settembre 2023, come previsto dall’art. 7-quater, comma 17, del D.L. n. 193/2016. Un’iniziativa intrapresa anche lo scorso anno e ritenuta apprezzabile dalla Categoria.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.