Dipendenti pubblici, quando scatta la nuova Irpef in busta paga e quali aumenti comporta
Le nuove aliquote andranno a modificare quanto avvenuto sino ad oggi quando, nel cedolino, è stata trattenuta l’Irpef calcolata sulle regole in vigore nel 2023.
In evidenza

Questo ricalcolo prevede, a seconda della fascia di reddito, un aumento dello stipendio. Ecco in quali termini
Servirà aspettare il cedolino di marzo 2024 per vedere effettivamente applicato il nuovo calcolo, da cui emergerà anche uno stipendio leggermente più alto
Con il cedolino di marzo 2024, infatti, verranno aggiornate le aliquote Irpef che ridurranno gli scaglioni da quattro a tre andando a fissare per la parte di reddito compresa tra 15mila e 28mila euro una percentuale Irpef pari al 23% e non più al 25%
Altre Notizie della sezione

Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga
13 Maggio 2025Il partito di Giorgia Meloni vola nel sondaggio Swg che fotografa le intenzioni di voto per il Tg La7.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.