Eurostat, i neolaureati occupati sono numeri che fanno pensare
Nel 2023 Italia fanalino di coda.
In evidenza

“Numeri che fanno pensare”. Così il Commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, commenta sul suo profilo X i dati diffusi da Eurostat sui neodiplomati e neolaureati che nel 2023 avevano già un’occupazione. Nel rilanciare che nel 2023, il tasso di occupazione complessivo dei neolaureati era pari o superiore all’80% in 22 paesi dell’Ue, Gentiloni riprende il fatto che l’Italia è il fanalino di coda (67,5%) preceduta da Grecia (72,3%) e Romania (74,8%). Mentre in testa ci sono Malta (95,8%), Paesi Bassi (93,2%) e Germania (91,5%).
Askanews.
Altre Notizie della sezione

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.

Acconti Irpef con vecchie aliquote: in arrivo il correttivo
27 Marzo 2025A "Diciottominuti" anche gli adempimenti legati ai nuovi codici Ateco in vigore dal 1° aprile, gli obblighi per imprese e professionisti.

Il messaggio di Trump agli europei: “Siete dei parassiti”
26 Marzo 2025"L'Unione Europea in questi anni ci ha messi in ginocchio, i cosiddetti amici sono peggiori dei nemici".