Focus sull'impatto della Brexit sul lavoro
Commercialisti: effetti 'rilevanti' anche per chi segue clienti Gb in Italia
In evidenza

Una ricognizione dello scenario economico, finanziario e legislativo, connesso all’attuazione della Brexit, nonché una guida operativa in relazione alle principali tematiche toccate dal cambiamento in corso, perché “i cambiamenti che scaturiranno, anche in funzione delle tempistiche e delle modalità definitive di uscita dalla Ue”, che “appaiono di enorme rilevanza non solo per i professionisti interessati per attività professionale in loco o perché seguono direttamente clientela britannica in Italia, o italiana in Inghilterra, ma anche per chi affianca imprese italiane, anche di minori dimensioni, che hanno flussi import-export con il Regno Unito”. E’ lo studio che il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno appena pubblicato, dal titolo ‘Un focus sugli impatti della Brexit per le imprese e per i commercialisti.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.