Formazione finanziata nelle piccole e medie imprese
Nella 4^ puntata di "Opportunità professione: la buona bilateralità" gli strumenti a disposizione delle aziende per i lavoratori
In evidenza

Quali sono gli strumenti messi a disposizione dai Fondi bilaterali a sostegno della formazione dei dipendenti delle piccole e medie imprese? Lo scopriamo nella nuova puntata di “Opportunità professione: la buona bilateralità“, la rubrica della web tv di Categoria condotta dall’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Romano Benini. In questo quarto appuntamento ci si concentra sull’opportunitàdi costruire percorsi di formazione “su misura” all’interno delle PMI, grazie ai Fondi bilaterali, per favorire e rafforzare le competenze più richieste dal mercato. Nel corso della trasmissione anche l’intervento di Luca Sanlorenzo, Presidente di Fapi, per spiegare l’importanza della formazione continua, dei Fondi interprofessionali e del ruolo del Consulente del Lavoro soprattutto in tempo di Covid-19, e di Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, che fa chiarezza sui meccanismi di riqualificazione previsti dal Fondo Nuove Competenze.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.