Il contratto di lavoro dopo il decreto n. 104/2022
La circolare di Fondazione Studi n. 10/2022, in collaborazione con il Centro Studi ANCL, riepiloga gli obblighi derivanti dal Decreto Trasparenza

Ambito applicativo, obblighi informativi, modalità e termini di comunicazione, come impostare la lettera di assunzione: a disposizione “riservata” dei soli Consulenti del Lavoro iscritti all’Ordine la bussola per orientarsi nel nuovo adempimento introdotto dal Decreto Trasparenza.
La circolare di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro 11 agosto 2022 n. 10, redatta in collaborazione con il Centro Studi Ancl, delinea la struttura del contratto di lavoro alla luce delle disposizioni del Decreto n. 104/2022 e riporta in forma tabellare gli elementi costitutivi dell’informativa da consegnare al lavoratore, specificando se le informazioni contenute sono contenute nel contratto o da considerarsi aggiuntive.
Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.