Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Il contributo a fondo perduto nel decreto “Rilancio”

Il contributo a fondo perduto nel decreto “Rilancio”

Nella circolare n. 14/2020 della Fondazione Studi CdL requisiti di accesso alla misura e modalità di calcolo

Il contributo a fondo perduto nel decreto “Rilancio”

Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19″, l’articolo 25 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto “Rilancio”, introduce un “contributo a fondo perduto”. La circolare n. 14 del 27 maggio 2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro mira a sintetizzare beneficiari e soggetti esclusi dal provvedimento e a chiarire i requisiti necessari per l’accesso ai fondi, le modalità di calcolo, le procedure di richiesta nonché le sanzioni previste nei casi in cui il contributo non spetti in tutto o in parte. Infine, una sintesi tabellare delle principali evidenze della misura e un pratico esempio di calcolo.

Leggi la circolare e scarica il foglio di calcolo

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

24 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.