Anno: XXVI - Numero 38    
Lunedì 24 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Il futuro del mondo del lavoro passa dalla vera semplificazione

Il futuro del mondo del lavoro passa dalla vera semplificazione

Su Leggi di Lavoro n.4/2020 l’editoriale di Rosario De Luca

Il futuro del mondo del lavoro passa dalla vera semplificazione

Adattare, modernizzare, semplificare e soprattutto agevolare: queste le parole chiave contenute nell’editoriale del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che apre il n.4/2020 di “Leggi di Lavoro”.

Partendo dalla centralità della piccola e media impresa, De Luca ribadisce la necessità di favorire la ripresa con politiche di investimento concrete che evitino – invece di facilitare – il diffondersi della criminalità organizzata e delle multinazionali estere. Il Presidente sottolinea come semplificare, in questa fase storica, significhi mettere i cittadini nelle condizioni di poter godere dei loro diritti. Le sfide attuali, e future, del mondo del lavoro richiedono regole straordinarie, che si distacchino dal passato per rispondere alle esigenze del mercato di oggi senza determinare un effetto “doping”. “L’esempio più emblematico è la scelta di affidare a un decreto la conservazione della stabilità occupazionale del Paese. Da che mondo e mondo i posti di lavoro non si creano per decreto, ma neanche si conservano per decreto”, precisa il Presidente. Abbonati alla rivista giuridica di Categoria per leggere l’editoriale e i numerosi approfondimenti su temi di strettissima attualità e di maggiore interesse per i Consulenti del Lavoro.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

24 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.