Indagine CNF - IPSOS sul Fine Vita.
Importante indagine che coinvolge le Avvocate e gli Avvocati italiani.
In evidenza

Il Consiglio Nazionale Forense, nell’ottica di valorizzare il ruolo sociale e costituzionale dell’Avvocatura, ha avviato un’importante indagine che coinvolge le Avvocate e gli Avvocati italiani.
Ti invitiamo a partecipare alla prima di queste ricerche, realizzata in collaborazione con Ipsos, su un tema di grande rilevanza etica, sociale e culturale: il fine vita.
Il questionario è breve e richiede solo pochi minuti per la compilazione.
La vostra opinione contribuirà a un approfondimento di valore per la professione forense.
Le risposte saranno raccolte e analizzate in forma anonima e aggregata da Ipsos, nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
Ti ringraziamo sin d’ora per il tempo e l’attenzione che vorrai dedicare a questa iniziativa e Ti preghiamo di rispondere al questionario entro il 25 marzo prossimo.
Clicca qui per partecipare:
https://online.ipsosinteractive.com/mrIWeb/mrIWeb.dll?I.Project=S25009353&i.User4=3
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Altre Notizie della sezione

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore
14 Aprile 2025Nella sostanza non è cambiato molto dal disegno di legge originario, con qualche lieve modifica nei suoi punti più contestati.

Il terzo mandato per il Governatore della Provincia Autonoma di Trento
11 Aprile 2025Lo statuto di autonomia e la legge 165/2004.