"InformaClienti": le novità normative e di prassi di settembre
Centrali anche questo mese le misure finalizzate a contenere la crisi provocata dal Covid-19
In evidenza

La legge n.120/2020, di conversione del decreto “Semplificazioni”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.228 del 14 settembre 2020, apre l’informaclienti di settembre, contenente le principali novità normative e di prassi del mese finalizzate a contenere la crisi provocata dall’emergenza sanitaria in corso. Nel documento sono riepilogati i provvedimenti Inps, che disciplinano l’esonero dal versamento dei contributi previsto dall’art. 3 del D.L. n. 104/2020, l’indennità di 500 euro riservata ai lavoratori autonomi di Lombardia e Veneto, il reddito di emergenza, l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari, la ripresa dei versamenti sospesi e i congedi Covid-19. Dall’INL le istruzioni per le attività che possono essere svolte da remoto e sulla convalida delle dimissioni del lavoratore padre con figlio fino a 3 anni. Fra i provvedimenti del Ministero del Lavoro, le indicazioni per l’avvio del sistema pubblico di identità digitale SPID, mentre l’Inail ha pubblicato le regole per partecipare al bando ISI Agricoltura e tornare a versare i premi assicurativi sospesi. Nella sezione dedicata al Ministero dello Sviluppo Economico, la circolare sulle modifiche alla Nuova Sabatini. Piani di welfare, bonus sanificazione, e-fatture, buoni pasto, STP fra i temi dei provvedimenti più recenti emanati dall’Agenzia delle Entrate.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.