Isa e fatturazione elettronica
Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi, sulle principali novità fiscali
In evidenza

Dalle novità e criticità riscontrate dai Consulenti del Lavoro per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) alle modifiche introdotte sul nuovo calendario fiscale, senza dimenticare la fatturazione elettronica. A “L’esperto risponde”, la rubrica della web tv di Categoria, Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si sofferma su questi argomenti. L’esperto ricorda inoltre alcune importanti scadenze: la proroga al 30 settembre per i versamenti fiscali, il termine del 30 novembre per l’invio del modello redditi e la scadenza dal 1° luglio per la moratoria delle sanzioni per i contribuenti trimestrali che inviano in ritardo la fattura elettronica, mentre resta valida fino a settembre per i contribuenti mensili.
Altre Notizie della sezione

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
21 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Calderone, ‘bene l’inquadramento previdenziale degli influencer’
20 Febbraio 2025Il ministro sulla circolare dell'Inps, 'atto di responsabilità'.

Aumentare la spesa militare e ridurre quella sociale?
19 Febbraio 2025Il Presidente statunitense Donald Trump ha proposto di innalzare la spesa militare degli Stati membri della Nato dal 2% al 5% del PIL.