La corsa al riarmo è una strategia del tutto priva di futuro
È la strategia di una classe politica che ha fallito ogni obbiettivo e che dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità.
In evidenza

E’ una strategia del tutto priva di futuro.In altre parole, l’effetto della politica della von der Leyen in Europa sarà che i Paesi europei avranno più debito e meno spesa sociale, quindi welfare, pensioni, sanità – e forse anche meno sicurezza, perché è difficile pareggiare in tempi rapidi il tipo di copertura militare garantita finora dalla Nato a guida americana. E’ la strategia di una classe politica che ha fallito ogni obbiettivo e che dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità.Qualcuno mi ha telefonato per dirmi che sbaglio ! Certamente non ho la pretesa di avere la verità in tasca pero’ sono abituato a ragionare sui numeri: se la UE,dati ufficiali, spende in armi già 312 miliardi e la Russia 109 ci sara’ un problema di coordinamento tra i vari eserciti UE ma non di riarmo. I numeri dicono questo. Aggiungendo ai già 312 miliardi altri 800 si arriverebbe a 1112 miliardi addirittura superiori alla spesa degli USA (916 ). Vogliamo avere il primato della spesa militare e chiudere le scuole e gli ospedali ?
Altre Notizie della sezione

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore
14 Aprile 2025Nella sostanza non è cambiato molto dal disegno di legge originario, con qualche lieve modifica nei suoi punti più contestati.

Il terzo mandato per il Governatore della Provincia Autonoma di Trento
11 Aprile 2025Lo statuto di autonomia e la legge 165/2004.