Lavanderia: Crediti ancora attivi, anche se l’attività è cessata.
L’Agenzia delle entrate afferma nella risposta n. 396 del 27 luglio 2023, che l’ex titolare di una lavanderia, che ha maturato crediti energetici nel terzo e quarto trimestre 2022, pur cessando l’attività il 31 dicembre dello stesso anno, può comunque usufruirne in compensazione, entro il termine del 30 settembre 2023, con i debiti tributari e previdenziali riconducibili alla ditta individuale.
In evidenza

La conclusione discende, da quanto chiarito, con riferimento al requisito soggettivo richiesto dalla legge per fruire dell’agevolazione, dalla circolare n. 36/2022, in cui l’Agenzia lo precisa: “beneficiarie dei crediti d’imposta in esame sono le ”imprese” che sostengono i costi per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Sotto il profilo soggettivo, dunque, i crediti d’imposta sono riservati a tutte le imprese residenti, ivi incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, che indipendentemente dalla forma giuridica, dalle dimensioni aziendali, nonché dal regime contabile adottato rispettano le condizioni normativamente previste”.
In altre parole, si può compensare il credito energetico con l’IVA del quarto trimestre 2022 e con i debiti verso INPS e Tesoreria, per i dipendenti dell’azienda in quel momento: si tratta in realtà di debiti relativi all’attività d’impresa svolta e che nascono dalle dichiarazioni dei redditi a loro attribuibile nell’ultimo periodo d’imposta, aggiungendo che il contribuente conserva anche la facoltà di cederli, purché la cessione riguardi l’intero importo maturato e non solo ciò che residua
Articolo tratto dal blog di Professioni in Team
https://www.professioniteam.it/lavanderia-crediti-ancora-attivi-anche-se-lattivita-cessata/
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.