Le principali misure fiscali del decreto “Agosto”
Nella circolare n. 20/2020 della Fondazione Studi CdL le sospensioni intervenute, prospetti per le dilazioni e normativa di prassi
In evidenza
Il decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, che contiene “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, prevede alcune novità anche in materia fiscale. Nella circolare n. 20/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro si analizzano in particolare gli interventi del legislatore relativi alle sospensioni dei versamenti in autoliquidazione, alla proroga del secondo acconto ISA, alla proroga della riscossione coattiva e al raddoppio del limite welfare aziendale per l’anno 2020. L’analisi viene svolta alla luce di tutti i differimenti dei termini stabiliti dai decreti emergenziali precedenti, delle scadenze non rinviate e dei riferimenti di prassi pubblicati, sull’argomento, dagli enti competenti – Agenzia delle Entrate e INPS in primis – fino alla data del 9 settembre 2020. Il documento contiene, inoltre, utili prospetti esemplificativi per le dilazioni delle somme dovute da un contribuente tipo e tabelle di sintesi su sospensioni, requisiti per accedervi, numeri di riferimento da riportare nelle deleghe F24 alla ripresa dei pagamenti.
Altre Notizie della sezione
L’analisi delle principali novità di inizio anno
04 Febbraio 2025La Circolare n. 1/2025 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
37° Forum Lavoro/Fiscale 30 gennaio
03 Febbraio 2025Pagina speciale con interventi, foto e video.
Bce e il nuovo taglio dei tassi, cosa cambia per i mutui variabili e fissi
31 Gennaio 2025Cosa significa per chi ha un mutuo o per chi vuole stipularlo la decisione del board della Banca centrale.