Legge di Bilancio 2022, fissato il calendario in Senato .
Audizioni in commissione Bilancio sulla Manovra 2022, emendamenti entro il 29 novembre: il calendario completo della Legge di Bilancio in Senato

Gli emendamenti alla Manovra arrivano in commissione Bilancio entro lunedì 29 novembre, nel frattempo sono iniziate le audizioni con enti del terzo settore, associazioni imprenditoriali delle PMI e rappresentanti delle professioni, che proseguiranno con quelle di istituzioni, esperti e parti sociali: è il calendario ufficiale comunicato dal Senato sull’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2022, arrivata a Palazzo Madama in settimana e martedì 16 novembre assegnata alla commissione Bilancio in sede referente. L’esame del ddl quest’anno è iniziato in Senato per poi passare alla Camera. I tempi sono però strettissimi, l’approvazione come è noto deve arrivare entro fine anno e ci sono in mezzo le festività di Natale, per cui sembra probabile che a Montecitorio il testo arriverà blindato da voto di fiducia.
Le Audizioni
Sono già stati ascoltati, fra gli altri: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, CNA, Confapi, Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti, COPAGRI, Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Confprofessioni, Associazioni europee di professionisti e imprese (AEPI), Rete professioni tecniche (RPT). Lunedì è il turno di Confindustria, ABI (banche italiane), Ania (assicurazioni), i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. Martedì 23 novembre presentano le proprie considerazioni il Ministero dell’Economia, la Banca d’Italia, la Corte dei Conti e l’Ufficio parlamentare di Bilancio.
Gli emendamenti
Il termine per la presentazione degli emendamenti è lunedì 29 novembre. A quel punto, inizieranno le votazioni sulle varie proposte di modifica e, dopo che il testo sarà approvato dalla commissione (prevedibilmente, a inizio dicembre), il testo arriverà nell’Aula del Senato. Come detto, l’ipotesi più probabile è che alla Camera si proceda con voto di fiducia, senza quindi apportare nuove modifiche alla Manovra.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.