L’investimento in capitale umano al centro del G7 dei Ministri del Lavoro
Il Ministro Calderone in Giappone per la riunione con i propri omologhi: nella riunione si delineeranno alcune linee d’azione future che investiranno la presidenza italiana del prossimo anno
In evidenza

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, è a Kurashiki (JPN) per la riunione del G7 del 22 e 23 aprile con gli omologhi di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti. Due giorni con focus sulle politiche finalizzate all’investimento nel capitale umano.
Sotto la lente dei Ministri del Lavoro ci sono le sfide per la ripresa del mercato del lavoro nell’era post-Covid e la sua capacità di essere inclusivo e dignitoso. Durante i lavori preparatori è emersa in modo chiaro, inoltre, la comune attenzione su cause ed effetti della mancanza di manodopera e del mismatch esistente tra domanda e offerta di lavoro, soprattutto in termini di competenze.
«Il susseguirsi di crisi di differente natura, a partire dall’aggressione russa all’Ucraina, nel primissimo periodo dopo l’emergenza pandemica, ha un impatto rilevante sul mercato del lavoro e sulla coesione sociale, in particolare nei Paesi europei e del Mediterraneo, che si aggiunge alle sfide in corso legate ai difficili percorsi di transizione ambientale, digitale e demografica. Le conseguenze rischiano di colpire soprattutto i più vulnerabili, a partire da disabili, donne e giovani – ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone –. Inclusione attiva, competenze e transizioni saranno quindi al centro del dialogo e del ruolo strategico del G7 per offrire soluzioni concrete e sostenibili alle sfide globali, ora e nei mesi a venire che vedranno l’Italia impegnata, dal 1° gennaio 2024, nella Presidenza del forum intergovernativo».
Altre Notizie della sezione

Il successore di Papa Francesco: la geografia del Conclave e la lotta dentro la Chiesa
22 Aprile 2025Sarà il Conclave più numeroso e internazionale della storia, l'80% dei cardinali sono stati nominati da Bergoglio.

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.