Modello 730: ampliamento della platea “senza sostituto”
Nel nuovo approfondimento della Fondazione Studi CdL le novità per il 2020
In evidenza

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 16 giugno 2020, “Modello 730/2020: ampliamento della platea ‘senza sostituto’”, presenta la novità introdotta dall’art. 159 del decreto “Rilancio” che amplia la platea dei contribuenti che si avvalgono del Modello 730 richiedendo, limitatamente al periodo d’imposta 2019, di effettuare le operazioni di conguaglio da assistenza fiscale direttamente all’Agenzia delle Entrate. L’emergenza epidemiologica Covid-19 e la conseguente crisi economica e finanziaria potrebbero, infatti, determinare per molti sostituti di imposta l’impossibilità di effettuare i conguagli da assistenza fiscale e per evitare che ciò accada, la predetta norma prevede la possibilità di presentare il Modello 730/2020 nella modalità “senza sostituto” anche in presenza di un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio. Nel documento, inoltre, un’utile e sintetica tabella con le altre novità per l’anno 2020: dall’utilizzo per quest’anno del modello da parte degli eredi in possesso di determinati requisiti alla cedolare secca; dalle agevolazioni particolari per lavoratori impatriati, docenti e personale di sicurezza alle categorie di beneficiari destinatari di detrazioni.
Altre Notizie della sezione

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025
24 Febbraio 2025La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
21 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Calderone, ‘bene l’inquadramento previdenziale degli influencer’
20 Febbraio 2025Il ministro sulla circolare dell'Inps, 'atto di responsabilità'.