Niente sede deliberante per il Ddl malattia
A riferirlo la relatrice D'Angelo (M5s)
In evidenza

La commissione Giustizia del Senato ha approvato nel pomeriggio la richiesta della relatrice del disegno di legge sul differimento dei termini per malattia, o infortunio del professionista Grazia D’Angelo (M5s) di tenere “un mini-ciclo di audizioni”, convocando “rappresentanti del ministero dell’Economia e di quello della Funzione pubblica”. A riferirlo all’ANSA la stessa parlamentare pentastellata, a seguito della seduta di ieri.
Per accelerare l’iter del testo, che è trasversale (primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, ma sottoscritto da esponenti di tutte le forze politiche, all’interno della Consulta dei parlamentari commercialisti), le opposizioni di centrodestra avevano chiesto la sede deliberante (per evitare, così, il passaggio in Aula del provvedimento, ndr), che a maggioranza non è stata concessa.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.