Notai. Studio sulla vendita forzata di immobili pubblici
È online il lavoro dell'Ordine professionale sulla legge del 2020
In evidenza

‘Immobili di edilizia residenziale pubblica e vendita forzata. La nuova disciplina dell’art. 1, commi 376, 377, 378 e 379 della legge 178 del 2020’: è questo il titolo del nuovo studio realizzato dal Consiglio nazionale del Notariato. Il lavoro (appena messo online sul sito dell’Ordine professionale, www.notariato.it) parte dall’assunto che la legge, in vigore dal 1° gennaio 2021, “si presta a diverse letture, sia per l’individuazione delle fattispecie sostanziali che ne siano il presupposto, sia per quanto riguarda la sua applicazione nei procedimenti esecutivi (individuali o concorsuali)”.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.