Nuove norme sul Durc, decontribuzione donne vittime di violenza e mamme
Oggi a "Diciottominuti" anche alcuni esempi di conciliazione vita-lavoro e autoimprenditorialità femminile.
Gli effetti del nuovo decreto-legge n.19/2024 sul rilascio del DURC e sulla fruizione dei benefici contributivi e normativi, ma anche l’esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono donne vittime di violenza di genere. Ne discuteremo domani nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” assieme agli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dirigenti di Categoria e al Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone, che si soffermerà anche a rispondere ad alcuni quesiti in materia di decontribuzione mamme e decontribuzione Sud. Alla vigilia dell’8 marzo – giornata internazionale della donna – ascolteremo anche quali sono le ultime tendenze dell’occupazione femminile in Italia e le testimonianze di alcune donne imprenditrici e mamme, che hanno saputo trovare una risposta al problema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e vincere la sfida dell’autoimprenditorialità.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
L’analisi delle principali novità di inizio anno
04 Febbraio 2025La Circolare n. 1/2025 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
37° Forum Lavoro/Fiscale 30 gennaio
03 Febbraio 2025Pagina speciale con interventi, foto e video.
Bce e il nuovo taglio dei tassi, cosa cambia per i mutui variabili e fissi
31 Gennaio 2025Cosa significa per chi ha un mutuo o per chi vuole stipularlo la decisione del board della Banca centrale.