06 Novembre 2023 Dopo 40 anni di dibattiti e riforme mancate o bocciate dagli italiani con lo strumento del referendum (per ultimo vedasi quello del 4 dicembre 2016), si torna a parlare fortemente della riforma costituzionale.
03 Novembre 2023 La sostenibilità è diventata un tema impossibile da ignorare, soprattutto per le imprese che cercano di trasformarsi in un’azienda con un modello business più vantaggioso sul mercato, e la strada è proprio quella di avere una completa trasformazione del processo produttivo.
02 Novembre 2023 Con la transizione alla sostenibilità aziendale arriva la certificazione ESG.
01 Novembre 2023 Quest’anno i medici ospedalieri sono andati in pensione con quota 103, cioè a minimo 62 anni di età e 41 di contributi. Dal 2024 verrà sostituita con quota 104: almeno 63 anni d’età
31 Ottobre 2023 Il 9.10.2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy - MIMIT - del 29.9.2023 che attesta l'operatività del Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica.
30 Ottobre 2023 Accolta la richiesta del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro
26 Ottobre 2023 La sottosegretaria per l‘Economia e le finanze, Lucia Albano, ha risposto ieri a un'interrogazione parlamentare
26 Ottobre 2023 La transizione verso un'economia pulita e sostenibile è uno degli obiettivi del finanziamento alla ZES unica del Sud, che prevede contributi fino a un limite di spesa di 1,8 miliardi di euro alle imprese che investono nella ZES Unica del Mezzogiorno da 200.000 a 100 milioni di euro.
25 Ottobre 2023 Le principali novità contenute nelle bozze del ddl Bilancio. Rigore ma anche sgravi e aiuti alle famiglie nel documento del governo
24 Ottobre 2023 Nuovo rinvio della sanatoria per il credito d’imposta ricerca e sviluppo: le domande si presenteranno fino al 30 giugno 2024 e i pagamenti si effettueranno fino al 16 dicembre 2024.