
Le novità in materia di tregua fiscale
28 Settembre 2023Quali sono le novità sulla definizione agevolata delle controversie tributarie?
Archivo notizie della sezione: Focus su
Quali sono le novità sulla definizione agevolata delle controversie tributarie?
Sono disponibili incentivi per Il Fotovoltaico del “Parco Agrisolare” erogati dal Ministero delle Politiche Agricole, Sovranità Alimentari e Foreste (Masaf) e rivolti alle aziende agricole.
Il documento mette in atto una serie completa di misure per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell'UE nelle tecnologie e nelle applicazioni dei semiconduttori
La tassa sugli extra-profitti bancari cambia volto. Un nuovo emendamento del governo prevede che gli istituti di credito, in alternativa al prelievo, possano optare per dirottare il contributo al rafforzamento del patrimonio, accontentando banche e Bce.
Semplificare e ridurre il carico fiscale per imprese e persone è l’obiettivo della Delega fiscale approvata ad agosto. Entro 24 mesi l’attuazione: taglio dell’Irpef al superamento dell’Irap
Allo studio del Governo diverse ipotesi per risolvere la questione dei crediti incagliati ma niente proroga
Crediti R&S con il bollino blu. Il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri predispone la procedura per ottenere la certificazione preventiva che conferma che le attività svolte per l’azienda, rientrano nell’ambito di ricerca e sviluppo.
L’idea potrebbe essere quella che vede l’impresa che ora ha il credito bloccato rivolgersi alla Guardia di finanza e chiedere una sorta di check up della qualità del suo credito
Accertamenti anche da remoto su violazione precedenza a pedoni e ciclisti
Il Fondo di Sostegno alla Transizione Industriale ha come obiettivo di favorire l’adattamento del sistema produttivo italiano alle politiche europee di lotta contro il cambiamento climatico.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.