
Piacenza. Restaurato il dipinto di sant'Orsola
11 Agosto 2023L’opera, restaurata a cura dello studio Martino Oberto di Genova, è stata presentata al pubblico
Archivo notizie della sezione: Focus su
L’opera, restaurata a cura dello studio Martino Oberto di Genova, è stata presentata al pubblico
Il salario minimo non è la soluzione alle basse retribuzioni e allo sfruttamento
Approvata dal Consiglio dei ministri, secondo le prime stime indicano possibili entrate da 2,5/2,8 miliardi
Con 184 voti favorevoli, 85 contrari e nessun astenuto, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge licenziato con modifiche dal Senato il 2 agosto
Il secondo numero del Quaderno operativo dei Commercialisti del lavoro è incentrato sulle novità normative introdotte dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito dalla Legge 3 luglio 20Il secondo numero del Quaderno operativo dei Commercialisti del lavoro è incentrato sulle novità normative introdotte dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro 2023).23, n. 85, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro 2023).
Si aggiungono ulteriori date per il corso gratuito, patrocinato dall'Enpacl e organizzato dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro
Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova disciplina del contratto a tempo determinato nell’ultima puntata de “Gli Esperti di Diciottominuti”
Focus del Cno dei Consulenti del Lavoro.
Il presidente di Confprofessioni saluta il via libera all’emendamento che consente ai liberi professionisti di accedere agli incentivi statali. Riconosciuto il principio di piena equiparazione con le imprese.
Prevede l'esclusione delle sanzioni amministrative tributarie e la riduzione di almeno due anni dei termini di decadenza per l'attività di accertamento per i contribuenti il cui sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale sia certificato da professionisti qualificati, anche in ordine alla loro conformità ai principi contabili
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.