
Nei primi tre mesi dell'anno 24.712 assunzioni di ingegneri
31 Luglio 2023Il dato è di Anpal servizi e Consiglio nazionale della categoria
Archivo notizie della sezione: Focus su
Il dato è di Anpal servizi e Consiglio nazionale della categoria
Il centrodestra ha presentato la questione di sospensiva, ad argomentare la richiesta è stato il capogruppo di Fdi, Foti, "non vogliamo buttare la palla chissà dove". È scontro con le opposizioni
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 352, del 20 giugno 2023, ha fornito indicazioni in merito al credito d’imposta Zes, agli investimenti immobiliari e alla cessione di beni agevolati nell’ambito di un contratto di sale and lease back
Riguarda Cigo edilizia e Cisoa agricoltura. Le misure saranno all’esame del prossimo Consiglio dei Ministri per l’adozione di un provvedimento ad hoc.
La delega fiscale, già approvata dalla Camera e all'esame del Senato, contiene numerose novità per i liberi professionisti.
Maggiori controlli, task force per la comunicazione delle misure di prevenzione del rischio, protocollo condiviso per la modifica dei modelli organizzativi.
Possono beneficiare di un credito d’imposta anche le imprese che hanno registrato incrementi dei costi di energia elettrica e gas naturale per il primo e secondo trimestre 2023.Possono beneficiare di un credito d’imposta anche le imprese che hanno registrato incrementi dei costi di energia elettrica e gas naturale per il primo e secondo trimestre 2023.Possono beneficiare di un credito d’imposta anche le imprese che hanno registrato incrementi dei costi di energia elettrica e gas naturale per il primo e secondo trimestre 2023.
Da questa settimana le comunicazioni delle Entrate, che poi si interromperanno in coincidenza della chiusura estiva degli studi professionali
le novità per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro nella legge Calderone
Per quanto riguarda i crediti d’imposta energia e gas, il decreto Bollette ha prorogato i contributi straordinari in favore delle imprese per l’acquisto di energia e gas anche per il secondo trimestre 2023, l’art. 4, D.L. n. 34/2023.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.