08 Settembre 2023 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha consentito alle imprese del Mezzogiorno di ottenere contributi e prestiti agevolati fino al 75% della spesa per la crescita sostenibile e il rafforzamento della competitività.
07 Settembre 2023 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1369 del 7 agosto 2023, ha precisato che è possibile stipulare l’apprendistato di primo livello con uno studente minorenne per attività stagionali, purché ci sia una stretta correlazione tra percorso di istruzione e attività lavorati
04 Settembre 2023 Vorresti dare una sistemata ai balconi, ornandoli di verde e fiori? Stai pensando di coltivare un piccolo orto nel tuo giardino? Le aiuole del cortile condominiale dovrebbero essere curate e rinvigorite con nuove piante? Abbiamo una buona notizia per te
04 Settembre 2023 Analisi dei profili fiscali del lavoro da remoto (c.d. smart working) e delle novità introdotte dalla disciplina tributaria dei lavoratori frontalieri, anche con la Legge n.83/2023.
04 Settembre 2023 È un piano di aiuti per sostenere nuovi investimenti aziendali innovativi e sostenibili su tutto il territorio nazionale.
01 Settembre 2023 I Consulenti del Lavoro potranno beneficiare di uno strumento finanziario in grado di accrescere e facilitare le possibilità di accesso al credito e, quindi, di supportare anche le esigenze di capitale circolante o di investimento connesse alla loro attività lavorativa.
31 Agosto 2023 I crediti derivanti dai superbonus vengono compensati con i debiti della stabile organizzazione.
30 Agosto 2023 I crediti energetici maturati nel terzo e quarto trimestre 2022 potranno comunque essere utilizzati in compensazione, cosi ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con le risposte all’interpello sull’emissione del bonus energetico, sottolineando che la scadenza per l’utilizzo del credito deve essere entro il 30 settembre 2023, anche in caso di cessazione dell’attività.
29 Agosto 2023 Con circolare n. 20, del 28 giugno 2023, Assonime ha esaminato le caratteristiche salienti della nuova disciplina del Patent Box alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio, a cui sono seguiti gli interventi normativi dell’Agenzia delle Entrate che hanno reso disponibile la circolare 5/E/2023 e il nuovo provvedimento di sviluppo del Direttore delle Entrate prot. 52642/2023 (che sostituisce la precedente versione n. 48242/2022) per chiarire i numerosi dubbi sorti tra gli operatori nel primo anno di applicazione e per facilitarne l’utilizzo.
28 Agosto 2023 L’Agenzia delle entrate afferma nella risposta n. 396 del 27 luglio 2023, che l’ex titolare di una lavanderia, che ha maturato crediti energetici nel terzo e quarto trimestre 2022, pur cessando l’attività il 31 dicembre dello stesso anno, può comunque usufruirne in compensazione, entro il termine del 30 settembre 2023, con i debiti tributari e previdenziali riconducibili alla ditta individuale.