Reddito di cittadinanza. Cosa succede nella fase 2
A illustrare i passaggi più significativi il Segretario del Cno Francesco Duraccio
In evidenza

È entrata nel vivo la seconda fase del reddito di cittadinanza, incentrata sugli interventi di politica attiva finalizzati a sostenere i percettori dell’assegno nel percorso di ricollocazione professionale. Ad illustrare i passaggi più significativi di questa fase Francesco Duraccio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, in un video per “L’esperto risponde” in web tv. Duraccio si sofferma in particolare sul ruolo dei centri per l’impiego e dei navigator, sul rilascio della DID, Dichiarazione di Immediata Disponibilità, e sugli impegni che il beneficiario dovrà rispettare, nonché sull’erogazione dell’assegno di ricollocazione da parte dell’Anpal e sulle opportunità per i Delegati della Fondazione Consulenti per il Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Papa Francesco, l’enigma che ha segnato un cambio d’epoca
28 Aprile 2025“Con dignità ma come ogni cristiano”, così ha chiesto di essere sepolto Papa Francesco.

Il 25 Aprile all’insegna della “sobrietà” e le polemiche
24 Aprile 2025L'appello del governo alla sobrietà per le cerimonie della Liberazione e le declinazioni dei sindaci: a Milano, Roma, Reggio Calabria, poi ci sono il 'caso Cesena' e l'esempio di Pianoro. Ecco cosa hanno deciso di fare.

Il successore di Papa Francesco: la geografia del Conclave e la lotta dentro la Chiesa
22 Aprile 2025Sarà il Conclave più numeroso e internazionale della storia, l'80% dei cardinali sono stati nominati da Bergoglio.