Riforma fiscale entro luglio
Serve un ampio consenso che tenga conto delle indicazioni parlamentari, ascolteremo parti sociali
In evidenza

“Entro la fine di questo mese”, il governo presenterà la proposta di legge delega sulla riforma fiscale e “terrà conto delle indicazioni contenute nel documento parlamentare”. Lo ha ribadito il ministro dell’Economia, Daniele Franco, in audizione presso le Commissioni Finanze.
“Credo che sia emersa la condivisione degli obiettivi della riforma e anche di molte proposte di intervento, – ha spiegato – questo conferma l’estrema importanza del lavoro di sintesi politica e tecnica svolta dal Parlamento”. “La serrata collaborazione tra governo e Parlamento costituisce un elemento imprescindibile del successo della riforma”, ha aggiunto sottolineando che “andranno coinvolti gli esperti più autorevoli e le strutture dell’amministrazione e andranno ascoltate le parti sociali”. Una riforma “di ampia portata” e “destinata a durare a lungo” presuppone “un ampio consenso e richiede un grande impegno da parte di tutti”, ha concluso.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.