Rimborso IVA: requisiti e modalità per l'istanza
Circolare n.9/2019 della Fondazione Studi CdL
In evidenza

Negli ultimi anni il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto ha attirato l’interesse di un numero sempre maggiore di contribuenti e professionisti grazie alla progressiva estensione del meccanismo del reverse charge, che ha ampliato ulteriormente la platea di soggetti che possono presentare istanza. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n.9/2019, ha analizzato la normativa vigente soffermandosi sui requisiti oggettivi e soggettivi necessari per fare richiesta di rimborso, sulle soglie e sulle modalità per richiederlo, sul rimborso infrannuale e sulle garanzie richieste al contribuente. Infine, vengono esaminate alcune fattispecie particolari riguardanti la sospensione dei rimborsi e il caso delle società non operative.
Leggi la circolare file:///C:/Users/Hp/AppData/Local/Microsoft/Windows/INetCache/Content.Outlook/K2VYTEAS/CircolareFS_9_2019_Rimborsi_Iva.pdf
.
Altre Notizie della sezione

Papa Francesco, l’enigma che ha segnato un cambio d’epoca
28 Aprile 2025“Con dignità ma come ogni cristiano”, così ha chiesto di essere sepolto Papa Francesco.

Il 25 Aprile all’insegna della “sobrietà” e le polemiche
24 Aprile 2025L'appello del governo alla sobrietà per le cerimonie della Liberazione e le declinazioni dei sindaci: a Milano, Roma, Reggio Calabria, poi ci sono il 'caso Cesena' e l'esempio di Pianoro. Ecco cosa hanno deciso di fare.

Il successore di Papa Francesco: la geografia del Conclave e la lotta dentro la Chiesa
22 Aprile 2025Sarà il Conclave più numeroso e internazionale della storia, l'80% dei cardinali sono stati nominati da Bergoglio.