Scadenzario fiscale: dichiarazioni e versamenti in scadenza il 30.11
Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi, riepiloga tutti i modelli dichiarativi 2019 da presentare e i pagamenti da effettuare
In evidenza

Dagli adempimenti Intra, in scadenza mercoledì 25 novembre, ai termini per la presentazione dei numerosi modelli dichiarativi relativi all’anno 2019 fino ai versamenti da effettuare entro la fine del mese di novembre. Sono le scadenze al centro della puntata di oggi dello “Scadenzario fiscale“, la rubrica della web tv condotta dall’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin. Tra gli adempimenti da effettuare entro il prossimo 30 novembre, la presentazione della dichiarazione del modello “Redditi PF 2020”, che deve contenere anche la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Iperf, e del modello “Redditi SP 2020”, che interessa studi associati, società di persone, società semplici ecc. Con la stessa scadenza anche la dichiarazione dei redditi dei contribuenti deceduti nel 2019 o entro il 31 luglio 2020; il modello “Redditi SC 2020” per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati; il modello “Redditi ENC 2020” per gli enti non commerciali. Senza dimenticare, inoltre, la presentazione della dichiarazione Irap 2020, del modello CNM 2020 – Consolidato Nazionale e Mondiale – per società e enti controllanti in forma autonoma e la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva, effettuate nel terzo trimestre solare del 2020. Infine, il riepilogo di tutti i versamenti in scadenza il 30 novembre, in considerazione anche della proroga al 30 aprile 2021 del secondo acconto Iperf per i soggetti ISA con domicilio fiscale o sede operativa in “zona rossa” e per gli esercenti che gestiscono attività di ristorazione in “zona arancione”.
Altre Notizie della sezione

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025
24 Febbraio 2025La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
21 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Calderone, ‘bene l’inquadramento previdenziale degli influencer’
20 Febbraio 2025Il ministro sulla circolare dell'Inps, 'atto di responsabilità'.