Scadenzario fiscale: focus su CU 2021
Tutte le novità di quest'anno, a partire dalla proroga della scadenza, riassunte dall'esperto della Fondazione Studi CdL, Massimo Braghin
In evidenza

L’appuntamento di ieri con Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, e lo “Scadenzario fiscale” è interamente dedicato alle novità di quest’anno della Certificazione Unica. A partire dalla scadenza del 16 marzo 2021 sia per l’invio telematico del modello “ordinario” all’Agenzia delle Entrate sia per la consegna del modello “sintetico” al percettore; mentre le Certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili in precompilata potranno essere inviate entro il 31 ottobre 2021 ovvero il 2 novembre 2021, poiché la scadenza cade di domenica. L’esperto si sofferma, poi, sui contenuti del flusso da inviare all’Amministrazione finanziaria, che potrà avvenire anche in modo distinto, cioè inviando separatamente i dati di lavoro dipendente e assimilati da quelli di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Inoltre, informazioni per i sostituti d’imposta sul “Quadro CT” per la compilazione e ricezione del modello 730-4 e tutte le modifiche introdotte per contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione connesse all’emergenza Covid-19: dalla clausola di salvaguardia (art. 128 DL 34/2020) al premio di 100 euro ai dipendenti per il mese di marzo 2020 (art. 63 DL n.18/2020) solo per citarne alcune.
Altre Notizie della sezione

Manigoldi e tirapiedi
25 Febbraio 2025Manigoldi e tirapiediChi ci mette un laccio al collo e chi dà una mano al boia.

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025
24 Febbraio 2025La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
21 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.