Scadenzario fiscale: Imu in scadenza il 16.12.2020
Nella puntata di ieri il calcolo dell'imposta, esenzioni, sospensioni e Faq del Mef
In evidenza

Il pagamento dell’IMU, l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli in scadenza mercoledì 16 dicembre, è al centro della puntata di questo lunedì dello “Scadenzario fiscale“, condotto dall’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin. L’esperto si sofferma sui soggetti tenuti al versamento, sulle modalità di calcolo dell’imposta, sulle novità per l’anno in corso e sui casi di esenzione, comprensivi delle variazioni introdotte dai decreti “Ristori”. Da ultimo, le FAQ del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’abolizione della 1^ e 2^ rata del tributo nel 2020.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.