Scontare l'assicurazione auto dal modello 730: come si fa?
In tanti si chiedono se è possibile scontare l'assicurazione auto dal modello del 730: purtroppo dopo il 2014 non è stato più possibile detrarre l'Rca dalle spese, anche se alcuni costi possono essere invece inseriti nel modello del 730.

Secondo la legge è possibile detrarre le spese assicurative dal 730, quindi anche eventuali polizze rischio infortuni: questo significa che potrete detrarre soltanto la polizza rischio infortuni, e nemmeno del tutto. Quella infatti sarà possibile detrarla al 19%, come indicato dall’Agenzia delle Entrate.
Questo significa che se sulla somma totale di quanto pagherete dovete soltanto calcolare la polizza infortuni, di quel valore soltanto il 19% verrà detratto dal resto dei costi che avete sostenuto e guadagni che avete incassato. Per poter fare tutto questo comunque sia l’assicurato che il contraente dovranno coincidere (essere la stessa persona) o al massimo un familiare a carico.
Scendendo infine nel dettaglio, vi ricordiamo che gli unici tre codici che potrete usare per segnalare le polizze infortuni sono:
codice 37 (E8/E12) – polizze rischio non autosufficienza
codice 36 (E8/E12) – polizze rischio morte o invalidità permanente
codice 36 (E8/E12) – polizze vita o infortuni
Infine, il valore massimo che potrete detrarre in questo modo è di 1.291,14 euro per il primo caso, mentre per gli altri due al massimo 530 euro, e in tutti e tre i casi dovrete allegare una copia del pagamento della polizza.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.