Semplificazione e competenze per favorire la ripresa
Il messaggio della Presidente Calderone al termine della XII edizione del Festival del Lavoro
In evidenza

Semplificazione, riforme, competenze, visione, lavoro. Sono le 5 parole chiave emerse dalla XII edizione del Festival del Lavoro con le quali rendere il Paese più competitivo ed efficiente così da “tradurre” i progetti del Recovery Plan in opportunità di ripresa. Ne è convinta la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, che nell’intervista di bilancio della manifestazione ha sottolineato l’obiettivo dell’edizione 2021, appena giunta al termine: mettere l’accento sulle “competenze di alto livello” e sulle “strategie necessarie” alla ripartenza dell’Italia. Necessità, questa, per aziende e professionisti in particolare, chiamati a dare un contributo importante non solo al mondo imprenditoriale, alla Pubblica Amministrazione e ai cittadini, ma anche alla realizzazione delle riforme indispensabili per la crescita. Il Festival è stata occasione di confronto sulla visione di futuro da intercettare, partendo dal presupposto che il Paese deve darsi regole più semplici e facili da applicare, a partire dal lavoro. Questo, ha sottolineato la Presidente, “deve diventare l’esperienza comune a tutti i cittadini italiani”. Che sia dipendente o autonomo, deve essere “di qualità”.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.