Anno: XXVI - Numero 74    
Martedì 15 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Sondaggi politici, Fratelli d’Italia e Pd giù. Crescono M5S, Lega e Forza Italia

Sondaggi politici, Fratelli d'Italia e Pd giù. Crescono M5S, Lega e Forza Italia

I dati del sondaggio Euromedia Research.

Sondaggi politici, Fratelli d'Italia e Pd giù. Crescono M5S, Lega e Forza Italia

Fratelli d’Italia e Pd in calo. M5S, Lega e Forza Italia in crescita. È il quadro delineato dal sondaggio Euromedia Research per ‘Porta a Porta’ sulle intenzioni di voto degli italiani se le elezioni si tenessero oggi. Fratelli d’Italia rimane ampiamente il primo partito: la formazione di Giorgia Meloni perde lo 0,4% rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 17 marzo e si attesta al 29,6%, seguito dal Pd al 22,5%, che cala dello 0,9%.

Il Movimento 5 Stelle, invece, sale dello 0,1 % e va al 12%. Salgono sia la Lega al 9,5% (+0,2%) che Forza Italia al 9,4% (+0,3%). Alleanza Verdi e Sinistra al 6,1% sale dello 0,3%, mentre Italia Viva al 2,6 % dello 0,1% (+0,1%). Azione è il partito che cresce di più (+0,8%), arrivando al 3,6%. + Europa all’ 1,7% cede lo 0,1%, mentre Noi Moderati all’1% guadagna lo 0,1%.

In generale, il Centrodestra guadagna lo 0,2 % e va al 49,5%, mentre il centrosinistra perde lo 0,7% attestandosi al 30,3%. L’eventuale ‘campo largo’, invece, al 44,9% cala dello 0,5%, mentre il ‘campo larghissimo’ (comprensivo di Azione) al 48,5% guadagna lo 0,3% rispetto al 17 marzo. Gli astenuti-indecisi si attestano al 50,6% (-1.2%).

Adnkronos.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.