Anno: XXVI - Numero 39    
Martedì 25 Febbraio 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » ‘Superbonus coi fondi del Pnrr’, l’idea dei commercialisti

'Superbonus coi fondi del Pnrr', l'idea dei commercialisti

De Nuccio: Agevolazione 'sostenibile' per gli anni 2024 e 2025

'Superbonus coi fondi del Pnrr', l'idea dei commercialisti

“Nell’ambito dell’attuale dibattito sulla capacità di utilizzo delle risorse del Pnrr, e tenuto conto anche dei fondi disponibili con il piano RepowerUE, riteniamo ritiene percorribile, oltre che auspicabile, la proposta di introdurre, per gli anni 2024 e 2025, un superbonus “sostenibile” in quanto mirato ai soli interventi di riqualificazione energetica degli edifici meno efficienti sotto tale profilo e realizzati su grandi condomini, immobili destinati a edilizia residenziale pubblica e a beneficio dei soli nuclei familiari meno abbienti, il tutto riproponendo, per queste casistiche, le opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura”.

Lo ha affermato il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, ieri nel corso degli Stati generali della professione, a Roma, giacché “una misura così congegnata avrebbe il pregio di non disperdere gli indubitabili effetti positivi che il Superbonus ha avuto sulla crescita economica del nostro Paese negli ultimi tre anni e, al tempo stesso, garantirebbe in modo certamente più efficiente i saldi di finanza pubblica rispetto alla prima versione dell’incentivo” che era “aperta a tutti”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Manigoldi e tirapiedi

Manigoldi e tirapiedi

25 Febbraio 2025

Manigoldi e tirapiediChi ci mette un laccio al collo e chi dà una mano al boia.

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

24 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.