Talento e formazione, umana e professionale
Al centro del nuovo appuntamento con il rotocalco della web tv dei Consulenti del Lavoro il talento, individuale e collettivo.
In evidenza

Al centro del nuovo appuntamento con il rotocalco della web tv dei Consulenti del Lavoro il talento, individuale e collettivo. Ospite in studio Giorgio Nicastro, formatore, imprenditore e autore di “Alla ricerca del talento”, edito da WayOut Consulting, una realtà che si occupa di tecnologie di management e di miglioramento personale, di cui lo stesso Nicastro è fondatore. Con lui, l’analisi delle tematiche che saranno approfondite al Salone dell’orientamento al Lavoro – l’evento nato dalla sinergia tra Consulenti del Lavoro e Campus Orienta che si terrà il prossimo 19 marzo al Bologna Congressi-Fiera di Bologna -, tra cui l’individuazione del talento individuale e la valorizzazione del capitale umano. “Oggi il compito di un manager, di un leader, dovrebbe essere quello di identificare in ogni persona che gestisce i suoi punti di forza, investire in questi punti e capitalizzarli, mettendoli a frutto in una performance. La somma di tutte queste performance darà dei gruppi vincenti”, ha dichiarato Nicastro nel salottino di Marshall. Nello stesso modo ciascun ragazzo dovrebbe orientare le scelte per il suo futuro, formativo prima e professionale poi, sulla base del suo talento e delle sue passioni. Restando sui giovani e sull’ambientazione del capoluogo emiliano, il consiglio di lettura di questo mese è “Il ragazzo in soffitta”, scritto dal noto regista Pupi Avati ed edito da Guanda. Un romanzo di formazione, delicato e commovente, ma anche ricco di suspance con note di giallo e di noir. La storia di un’amicizia tra un ragazzo timido e studioso e uno brillante e popolare alla prese con un segreto da scoprire. In chiusura, si ricorda l’appuntamento del 19 marzo a Bologna per scoprire i percorsi più adatti alle proprie passioni e insieme più spendibili sul mercato. Non mancheranno, inoltre, momenti di approfondimento, come la commemorazione del giuslavorista Marco Biagi, precursore del binomio formazione-lavoro, e incontri con manager e Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
21 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Calderone, ‘bene l’inquadramento previdenziale degli influencer’
20 Febbraio 2025Il ministro sulla circolare dell'Inps, 'atto di responsabilità'.

Aumentare la spesa militare e ridurre quella sociale?
19 Febbraio 2025Il Presidente statunitense Donald Trump ha proposto di innalzare la spesa militare degli Stati membri della Nato dal 2% al 5% del PIL.