Anno: XXVI - Numero 39    
Martedì 25 Febbraio 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Tar Toscana: sempre garantita la riserva della L. 12/79

Tar Toscana: sempre garantita la riserva della L. 12/79

Con la sentenza n. 861/2021, annullato l’affidamento dei servizi di elaborazione stipendi a una società commerciale

Tar Toscana: sempre garantita la riserva della L. 12/79

Arriva dal Tar Toscana un’importante decisione sulla riserva della legge n.12 del 1979. Con la sentenza n. 861/2021, il Tribunale amministrato ha infatti annullato l’affidamento dei servizi di elaborazione stipendi a una società commerciale con la “Gara informale per la gestione del servizio di elaborazione stipendi e dei servizi connessi” del Comune di Seravezza (LU), che è stata aggiudicata senza riconoscere la riserva in favore dei professionisti di cui all’art. 1 della legge n. 12/79. 

Nella sentenza il Tar, ripercorrendo la giurisprudenza in materia, ha affermato l’esclusiva competenza dei Consulenti del Lavoro iscritti all’albo nell’espletamento degli adempimenti relativi al personale dipendente, ritenendo irrilevante che nell’ambito complessivo delle prestazioni esternalizzate ci fossero anche attività non riservate, tra cui adempimenti di calcolo di carattere puramente esecutivo e di consulenza intellettuale, stante la loro inscindibilità e non scorporabilità da quelle riservate. Su tali presupposti, dunque, il TAR ha annullato il provvedimento di assegnazione da parte del Comune, disponendo la rinnovazione delle operazioni di gara con esclusione dalla graduatoria delle società commerciali non in possesso dei requisiti di cui all’art. 10, commi 4 e ss. della legge 12 novembre 2011, n.183 (relativi alle società per l’esercizio di attività professionali regolamentate – S.t.P.) e dunque dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12, valorizzando così le competenze professionali dei Consulenti del Lavoro. La sentenza è il frutto di un ricorso proposto da una S.t.P. iscritta all’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che aveva partecipato alla gara, con la costituzione ad adiuvandum nel giudizio sia del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che dell’Ancl.

Rivedi l’approfondimento della news nel TG del 15.03.2021

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Manigoldi e tirapiedi

Manigoldi e tirapiedi

25 Febbraio 2025

Manigoldi e tirapiediChi ci mette un laccio al collo e chi dà una mano al boia.

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025

24 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.