Anno: XXVI - Numero 92    
Venerdì 9 Maggio 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Taxisti padroni monopolisti del trasporto urbano privato?

Taxisti padroni monopolisti del trasporto urbano privato?

Oggi non si potrà prendere un taxi.

Taxisti padroni monopolisti del trasporto urbano privato?

La categoria è in sciopero contro il provvedimento sulla concorrenza approvato dal Governo e che dovrebbe liberalizzare un po’ di più questo trasporto (1).

Nelle motivazioni si legge che “la possibilità che le istituzioni possano cedere alle pressioni esercitate da gruppi di interesse e alle fameliche mire di grandi multinazionali che gestiscono piattaforme di intermediazione tecnologica, abbandonando così i lavoratori del settore a ricatti e sfruttamento, trasformandoli di fatto da drivers in riders,..”. (2).

C’è un motivo per cui in Italia i taxi sono poco usati? Sì, è perché costano troppo. Perché costano troppo? Perché sono pochi e la concessione di una licenza è praticamente inesistente, mentre vigono gli acquisti/passaggi delle stesse a suon di centinaia di migliaia di euro.

Ecco, i taxisti fanno sciopero per questo motivo: mantenere una sorta di monopolio con, sovente, mobilitazioni come quella di oggi che bloccano intere città.

I taxisti sono una delle tante categorie (corporazioni) che impediscono a questo Paese di essere moderno.

Auspichiamo che il Parlamento approvi il ddl concorrenza così come approvato dal Governo e che approvi un decreto che non vanifichi i principi enunciati.

Note

1 – Nello specifico  una delega al Governo ad approvare entro sei mesi un decreto per “adeguare l’offerta di servizi alle nuove forme di mobilità esistenti che utilizzano app e piattaforme tecnologiche” per connettere passeggeri e conducenti, “riducendo gli adempimenti amministrativi” a carico degli esercenti degli autoservizi. Il provvedimento, non è stato ancora approvato dal Parlamento.

2 – Il Sole 24 Ore

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.

Riforma della Corte dei conti.

06 Maggio 2025

La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.