Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Una manovra senza effetti riformatori

Una manovra senza effetti riformatori

La circolare di Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro n. 4/2022 con le riflessioni degli esperti intervenuti al 32° Forum Lavoro/Fiscale

Una manovra senza effetti riformatori

Alla prova pratica, gli interventi riformatori innestati nella legge di Bilancio per il 2022 non sciolgono i dubbi sulla loro capacità di superare le incongruenze del passato. A sottolinearlo è la circolare di Fondazione Studi n. 4 del 25 gennaio 2022 che riassume gli interventi degli esperti intervenuti in occasione della 32^ edizione del Forum Lavoro/Fiscale dedicato alle novità per lavoro e fisco della Manovra.Si parte dal programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), dalle misure contro la delocalizzazione delle imprese e dalla modifica della legge n. 234/2021 al D.Lgs. n. 148/2015, vero e proprio restyling del testo normativo finalizzato all’attuazione dell’universalizzazione delle tutele in tema di ammortizzatori sociali. Ampio spazio è dedicato al congedo di paternità dei dipendenti privati, all’indennità di malattia e alle novità in tema di NASpI e DIS-COLL. Sul fronte fisco, poi, si analizzano la proroga del Superbonus per gli interventi di efficienza energetica, il superamento definitivo dell’Irap per le persone fisiche e la precompilata Iva.

«Il sogno di una legislazione comprensibile  ̶  e non ricca di rinvii al “combinato disposto” ̶  è destinato a restare tale – afferma Rosario De Luca, Presidente di Fondazione Studi, nell’introduzione alla circolare -. “È necessaria l’attività ermeneutica della dottrina con cui si pone rimedio alle incongruenze delle norme e a cui queste pubblicazioni danno grande risalto»

Scarica la circolare

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.