Vaccini in azienda, la ricognizione regionale
Gli atti adottati dalle Regioni in recepimento delle indicazioni nazionali dettate dal Protocollo del 6 aprile 2021

La partecipazione nella redazione dei documenti e l’estensione della possibilità di accesso alla vaccinazione in azienda sono le due caratteristiche che legano il caleidoscopio di protocolli, regolamenti, linee guida, delibere di Giunta che le Regioni hanno adottato in attuazione del Protocollo nazionale del 6 aprile relativo alla realizzazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.
Nel report realizzato da Fondazione Studi, di aggiornamento alla Guida rapida ai vaccini in azienda del 21 maggio 2021, si riportano, in modo schematico e senza presunzione di esaustività vista la costante evoluzione della materia, le diverse esperienze registrate in ambito regionale, dando diretta visibilità degli atti adottati e degli elementi di caratterizzazione.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.