Verso un DURC più semplice
Il 20 giugno un Forum dedicato a "VeRA", la piattaforma interattiva per la regolarità contributiva.
In evidenza

Imperdibile appuntamento quello del prossimo 20 giugno con il Forum dedicato a “VeRA“, la piattaforma interattiva per la regolarità contributiva. Nel corso della diretta televisiva, che si terrà dalle ore 15.00 alle ore 17.00 sul sito di categoria e in webinar, sarà presentato e mostrato il nuovo strumento informatico messo a punto dall’Inps, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine, per segnare un cambio di passo rispetto al tema della regolarizzazione aggiuntiva delle imprese e alle criticità esistenti nel rapporto tra sedi dell’Istituto e Consulenti del Lavoro. Con la presentazione della procedura “VeRA” si creeranno, infatti, le condizioni per conoscere in anticipo la situazione contributiva della propria azienda (e del relativo DURC) così da intervenire in modo tempestivo. Una logica che rivoluziona, dunque, le modalità d’intervento degli operatori delle sedi, che diventeranno più dirette e semplificate per garantire la regolarità contributiva aziendale. L’evento vedrà la partecipazione del Presidente e del Direttore Generale Vicario dell’Istituto, rispettivamente Gabriele Fava e Antonio Pone; del Capo Progetto Informatico Area Entrate Inps, Rossana Muscillo e del dirigente di elevata professionalità Regolarità Contributiva e Gestione del Credito, Vittoria Maria Sidari. In rappresentanza del CNO ci saranno il Presidente, Rosario De Luca e il Segretario, Giovanni Marcantonio.
Per seguire la diretta e ottenere i crediti formativi clicca qui
Altre Notizie della sezione

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore
14 Aprile 2025Nella sostanza non è cambiato molto dal disegno di legge originario, con qualche lieve modifica nei suoi punti più contestati.