Attenti al barbecue, ormai 'fuorilegge'
Il Gambero Rosso riferisce della multa inflitta a un trentenne residente a Bologna al quale è stata comminata una contravvenzione sulla base di un'ordinanza comunale che impone il divieto di combustione

Multato per aver acceso un barbecue nel cortile di casa a base di salsicce, costolette, pancetta grigliate per un po’ di tempo. È capitato a un trentenne di origine calabrese, ma trapiantato a Bologna, alla fine di febbraio, come racconta il Gambero Rosso, rivista gourmet, il quale ha aperto ai vigili che hanno suonato alla porta della sua abitazione per recapitargli la contravvenzione.
Le ragioni della sanzione sono alla base di un’ordinanza comunale, recepita da norme regionali, che impongono il divieto di combustione, quindi anche di grigliate, “in giornata festiva dichiarata dalla Regione Emilia-Romagna con misura emergenziale antismog”. La domenica della grigliata, appunto.
“Un vero e proprio divieto applicato in gran parte della regione che inizia a ottobre e termina alla fine di aprile, che riguarda la circolazione di automobili e veicoli più inquinanti, l’accensione di camini e anche di fuochi ogni qualvolta vi sia il superamento dei valori massimi consentiti di Pm10, le cosiddette polveri sottili, vero incubo della Pianura Padana e che la fa rientrare di diritto tra i territori più inquinati d’Italia”, sottolinea la rivista online.
“A Bologna l’amministrazione comunale non è arretrata di un solo passo”, si legge ancora nell’articolo, anzi, semmai l’assessore alla Transizione ecologica Anna Lisa De Boni nel corso di un question time in consiglio comunale ha voluto fare ulteriore chiarezza ribadendo “non solo l’opportunità dell’ordinanza, ma anche la necessità” del divieto nei giorni di sforamento delle emissioni certificati dall’Arpae, l’agenzia regionale che monitora anche la qualità dell’aria, per le combustioni all’aperto (barbecue inclusi) al fine di “tutelare la salute di tutti i cittadini”.
Analoghi divieti sull’accensione di fuochi sono in vigore in diversi comuni e regioni in periodi diversi dell’anno mentre a Roma l’impedimento vale tutto l’anno, anche per i barbecue “se sprovvisti di apposita canna fumaria”.
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.