Auto grandinata, multa al proprietario dalla Polizia locale
Un residente di Rescaldina per colpa della grandine ha lasciato nel parcheggio l'auto danneggiata e, nonostante non potesse circolare su strada, viene multato dalla Polizia locale
In evidenza

Sono migliaia gli automobilisti che hanno fatto i conti con la grandine gli scorsi giorni e, qualche giorno fa, un residente in provincia di Milano si è ritrovato una multa sulla sua vettura per aver lasciato l’auto in un parcheggio.
Il proprietario, Tiziano Morgante, ha visto il parabrezza finire in mille pezzi sotto i colpi della grandine e, non potendo utilizzare l’auto su strada (pena il rischio di essere multato), è stato multato per divieto di sosta per aver lasciato l’auto nel parcheggio.
“Sono per il rispetto delle regole, ma mi aspettavo un po’ di tolleranza da parte della Polizia locale visto l’evento eccezionale successo solo una settimana prima. Tra l’altro avevamo anche l’autorizzazione a parcheggiare sulla strada, solo dalle 16 in poi credo, perché stiamo sistemando il corsello box del condominio e quindi non avevamo accesso ai nostri box. Ma oltre al danno anche la beffa: mi è arrivata questa multa (nota: 29,40 euro, pagata subito). Non sono certo contento di non poter muovere la mia auto, ad oggi non so ancora quando mi cambieranno il vetro perché carrozzieri e affini sono stracolmi”.
In collaborazione con Automoto.it
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.