Benzina. Paghiamo ancora la guerra di Abissinia
Mentre il prezzo della benzina vola sopra 1,8 euro al litro, è utile richiamare alla memoria come si è andato formando il prezzo nel corso dei decenni, per quel che attiene alle accise (imposte).
In evidenza

Nel prezzo della benzina è compreso anche il costo per la guerra in Abissinia. Incredibile? No, è proprio così e non solo. Riportiamo qui sotto tutti gli eventi che hanno determinato un aumento delle accise sulla benzina.
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l’alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell’Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0,020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.
Il tutto per 486 lire, cioè 0,25 euro.
Naturalmente, la motivazione si è persa, perché l’aumento è stato assorbito come entrata ordinaria.
In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa cessa la tassa stessa. In Italia non è così. Alla accisa, che in sostanza è una tassa, si applica l’IVA, cioè una tassa sulla tassa. Da non credere!
Si parla di riforma fiscale. Questo sarebbe un tema che interessa tutti gli italiani.
Primo Mastrantoni, Aduc
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.