Anno: XXV - Numero 214    
Giovedì 21 Novembre 2024 ore 13:20
Resta aggiornato:

Home » “Bomba” sul diesel: cosa succede dal 5 febbraio

"Bomba" sul diesel: cosa succede dal 5 febbraio

Il 5 febbraio scatta l'embargo europeo sul diesel russo. Paesi come l'Italia, con capacità di raffinazione elevata, possono vedere il loro mercato saccheggiato, con conseguente aumento dei prezzi

Il prezzo del diesel si prepara a decollare per effetto dell’embargo europeo ai prodotti raffinati russi? L’allerta è al massimo, dato che il 5 febbraio scatterà l’embargo all’importazione di prodotti petroliferi lavorati da Mosca e il mercato sta già interiorizzando i timori di una carenza di disponibilità.

Il diesel è tra gli 1,9 e i 2 euro alle pompe di tutta Italia. E l’embargo promette di far sentire i suoi effetti sul nostro mercato. L’embargo è il corollario di quello iniziale e imposto contro il petrolio grezzo russo, decretato dall’Unione Europea il 5 dicembre scorso. L’Europa sospenderà l’importazione di prodotti raffinati per un totale di circa un milione di barili al giorno, per il 50% della pregiata quantità di diesel a basso zolfo (frutto del cosiddetto petrolio “dolce”) ad alto potere calorifico.

Uno scenario ampiamente previsto in Europa, dato che già a maggio Rystad Energy, think tank norvegese specializzato in studi strategici di settore, ammoniva sulle carenze di un mercato europeo dipendente dalla Russia. La domanda totale di diesel e gasolio nel Vecchio Continente si posiziona tra i 6 e i 7 milioni di barili al giorno, dunque la domanda potrebbe essere impattata per il 7-8% da un giorno all’altro in caso di bando.

Un problema che si sta per abbattere sul mercato europeo come uno tsunami. “D’altra parte, del petrolio Bruxelles non si interessa più, quasi fosse stato espulso dal nostro mix energetico nonostante rappresenti, diversamente dalle rinnovabili, la maggior fonte impiegata e nonostante sia quasi totalmente importata”, ha scritto su Il Foglio l’ex Ministro dell’Ambiente Alberto Clò. Intanto, “la sempre più stretta alleanza tra Russia e Arabia Saudita sta frantumando quella storica tra Arabia Saudita e Stati Uniti”.

Su altri fronti l’Europa si tutela sui prodotti raffinati comprandoli dall’India, dal Medio Oriente, dalla Cina, a un costo maggiore. Sul diesel più efficiente invece il collo di bottiglia è stretto. E il mercato italiano, in quest’ottica, sconta i problemi della sua…efficienza! Sì, perché la questione europea del diesel non tocca, in termini di dipendenza, l’Italia: “fino a giugno 2022 la Russia ci forniva soltanto il 5% di gasolio/diesel”, nota Il Gazzettino.

“Da luglio 2022”, inoltre, “la quota è stata completamente azzerata: dalla raffinerie di Putin non è arrivato nemmeno più un barile. D’altronde con i nostri 13 impianti sparsi per la penisola siamo praticamente autonomi: a fronte di un consumo interno di prodotti raffinati pari a 55 milioni di tonnellate, ne raffiniamo quasi 71. E potremmo spingere ancora di più il pedale sull’acceleratore, visto che la capacità produttiva teorica arriva a 88 milioni di tonnellate” e la dipendenza, con la risoluzione del caso-Priolo, è totalmente interrotta. Il diavolo sta nei dettagli: Paesi come la Germania, dipendenti al 30% dal gasolio russo e con una capacità di raffinazione massima ridotta (83 milioni di tonnellate) potrebbero orientare su Roma buona parte delle loro offerte di acquisto, creando uno shock alla disponibilità sul mercato interno.

In quest’ottica il problema è, dunque, paneuropeo e vale la problematica sottolineata da Clò: l’Europa non ha una strategia sul petrolio e sul potenziamento della capacità di raffinazione. E questo è pagato dai consumatori in tutto il Vecchio Continente, che hanno subito i danni della grande stangata sul diesel che si ripercuote su trasporti e prezzi dei beni scambiati nell’Ue.

Tratto da Il Giornale

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Le nuove rotte dell’immigrazione

Le nuove rotte dell’immigrazione

22 Novembre 2024

Negli ultimi dieci anni il numero degli atenei in Italia è aumentato così come il ventaglio dei corsi di laurea disponibili. Tendenza che ha favorito lo spostamento di ragazzi e ragazze da una città all’altra. Le regioni di destinazione sono prevalentemente posizionate nel centro nord, aree che attraggono anche un numero crescente di studenti provenienti dall’estero. L’analisi dell’Osservatorio libere professioni.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.