Corsia di emergenza per saltare code
Ritirate in poche ore 76 patenti
In evidenza

Corsia emergenza per saltare code: ritirate in poche ore 76 patenti© ansa Corsia emergenza per saltare code: ritirate in poche ore 76 patenti
Negli ultimi giorni la polizia stradale ha intensificato i controlli contro chi utilizza la corsia d’emergenza per saltare le code: in poche ore le 392 pattuglie impegnate hanno fermato e controllato 1.620 veicoli sull’intera rete nazionale. Sono state contestate 100 infrazioni al codice della strada, con il ritiro di 76 patenti e la defalcazione di 808 punti.
“È una delle tante attività che svolgiamo ogni giorno per la collettività, in modo da limitare i rischi che derivano da condotte di guida poco virtuose”, hanno puntualizzato dal Servizio Polizia Stradale, aggiungendo “dall’inizio dell’anno i nostri equipaggi hanno controllato 749.661 veicoli, rilevando 1.319.696 infrazioni, tra cui 500.527 eccessi di velocità, con 17.615 patenti ritirate e 2.175.441 punti sottratti”.
Nell’ultima operazione, 385 i posti di controllo con 778 agenti impegnati.
Dalla Polstrada giunge anche un monito ai furbetti delle corsie di emergenza: “Fate attenzione, poiché le telecamere sono inesorabili e rimbalzano le immagini alle nostre centrali operative”.
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.